STUDIO LEGALE SAVAGNONE


Gratuito Patrocinio

Chi siamo
Questo studio legale, che opera nella zona di Palermo e provincia da oltre 30 anni con esperienza e professionalità, si occupa di tutte le fattispecie rientranti nel ramo civilistico fornendo on-line pareri che possono limitarsi alla consulenza orale o alla redazione di parere motivato scritto.
Il nostro studio, come meglio specificato nell’apposita sezione “Gratuito Patrocinio”, può assistere nei giudizi civili, penali e amministrativi, gratuitamente, a spese dello Stato, tutti coloro che hanno un reddito inferiore ad €11.746,68 annue.
Avv. Giancarlo Savagnone
Iscritto all′ albo degli avvocati del foro di Palermo dal 1990, ha lavorato negli anni per banche, società e privati, specializzato in diritto civile ed esperto in diritto del lavoro, societario, bancario e fallimentare.
Avv. Sofia Savagnone
Iscritta all′ albo degli avvocati del foro di Palermo dal 2020, ha svolto la pratica in diritto civile ed in particolare in diritto del lavoro. Iscritta dal 2023 all′ albo dei custodi giudiziari e delegati alle vendite, a seguito di corso di formazione abilitante. Esperta in diritto e management dello sport a seguito del conseguimento di master executive di secondo livello presso l′ Università degli studi di Palermo.
Attività
Infortunistica stradale
Molte persone, che subiscono un incidente stradale non si rivolgono a un legale perchè ritengono di dover pagare spese, diritti e onorari, o quantomeno anticiparle, o perché pensano che ci voglia più tempo per ricevere il risarcimento. Così facendo quasi sempre ottengono un risarcimento dalla Compagnia di Assicurazioni di gran lunga più basso di quello che percepirebbero con l’ausilio di un legale. Ma vi è di più, nei sinistri stradali, le spese diritti e onorari, per legge, devono essere corrisposti dalla Compagnia di Assicurazioni e conseguentemente nessuna somma deve essere versata dal danneggiato né a titolo di anticipo né a titolo di compenso.
I benefici di rivolgersi al legale sono:
  • certamente il legale riuscirà a ottenere un risarcimento più cospicuo;
  • nessuna somma dovrà essere corrisposta anticipatamente;
  • la liquidazione delle spese legali che sono a carico della Compagnia di Assicurazione, essendo una somma diversa dal giusto risarcimento, non intacca la somma che il danneggiato riceverà.
Ricorsi contro multe
Vi è stata contestata una contravvenzione che non ritenete giusta? Vi è stato notificato un verbale di accertamento o una cartella esattoriale che ritenete illegittimi? Attenzione! Avete soltanto 30 giorni per l’impugnazione. Contattate quindi immediatamente lo Studio Savagnone compilando l′apposito modulo di contatto in basso, inviate tutta la documentazione in vostro possesso, riceverete entro 48-72 ore lavorative una risposta gratuita dall’avvocato nella quale verrà consigliato o di fare ricorso o di fare opposizione all’esecuzione o di non impugnare l’atto perché ritenuto legittimo.
Diritto di famiglia: separazioni e divorzi
Lo studio legale offre assistenza per ogni problematica relativa al matrimonio, con particolare riferimento ai rapporti tra genitori e figli e a quelli personali e patrimoniali tra coniugi, al riconoscimento e al disconoscimento della paternità, alle cause di separazione e divorzio, alle procedure di affidamento dei minori e alla protezione contro gli abusi e la violenza.
Ricordiamo che il Tribunale prima di dichiarare lo scioglimento del vincolo matrimoniale o la cessazione degli effetti civili, è obbligato ad accertare l’esistenza di due condizioni: la prima è costituita dalla fine della comunione materiale e spirituale tra i coniugi; la seconda dall’esistenza di almeno una delle cause tassativamente previste dalla legge (art.3 Legge 898/1970):
  • che sia stata omologata la separazione consensuale oppure sia stata pronunciata, con sentenza definitiva, la separazione giudiziale e siano trascorsi almeno sei mesi dalla comparizione delle parti davanti al presidente in caso di separazione consensuale o un anno, sempre dalla comparizione davanti al presidente, in caso di separazione giudiziale;
  • che uno dei coniugi sia stato condannato all’ergastolo o a qualsiasi pena detentiva per reati di particolare gravità;
  • che uno dei coniugi, cittadino straniero, abbia ottenuto nel suo paese l’annullamento o lo scioglimento del matrimonio ovvero abbia contratto nuovo matrimonio;
  • che sia stato dichiarato giudizialmente il mutamento di sesso di uno dei coniugi.
Consulenza online
La maggior parte delle persone spesso si rivolgono a un legale quando è troppo tardi precludendo, quasi sempre, la possibilità di tutelare i loro diritti. L′avvocato Savagnone, proprio per andare incontro alle esigenze degli assistiti, offre consulenza legale on line.
  • Le risposte, vengono espletate nel giro di 48 ore senza alcun appuntamento, nessun disagio di recarsi presso lo studio professionale, e, soprattutto evitando lunghe attese per conferire con legale.
  • I pareri redatti, sono estremamente chiari e completi, facili da interpretare, anche per coloro che sconoscono le materie giuridiche, e indicano altresì, l'autorità giudiziaria competente, alla quale rivolgersi per tutelare i propri diritti.
Lo studio Savagnone opera nel distretto di Corte di Appello di Palermo e quindi, nel detto distretto, può difendervi personalmente, mentre, nel resto del territorio nazionale, può contattare colleghi di fiducia che operano nel luogo della vostra residenza.
Diritto del lavoro
Il diritto del lavoro è quel ramo del diritto civile che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.
Esso riguarda la regolamentazione delle relazioni tra datore di lavoro e lavoratore, quella delle relazioni sindacali (oggetto propriamente del diritto sindacale) e quella attinente alle assicurazioni sociali e previdenziali (di cui si occupa il diritto della previdenza e della sicurezza sociale).
È uno di quei rami del diritto che più direttamente risente dell′influenza della situazione economica generale, occorrendo tradurre in norme, tutele e concetti legislativi le concezioni ideologiche o statalistiche del sistema di riferimento.
Esecuzioni
Si dividono in due categorie, mobiliari ed immobiliari, e l′ esecuzione forzata consiste nel rimedio di cui puo′ avvalersi il creditore al fine di ottenere l′ adempimento di una prestazione che non viene eseguita volontariamente dal debitore.
Recupero Crediti
Il recupero del credito è costituito dall′insieme delle attività che pone in essere un soggetto (il creditore) titolare di un credito nei confronti di un altro soggetto (il debitore) e dirette ad ottenere il pagamento di quanto dovuto.
Diritto successorio
Il diritto successorio è quell′organo che regolamenta tutto ciò che riguarda la morte di una persona.
È possibile che il defunto lasci un testamento o che decida di non disporre di esso, lasciando tutta la regolamentazione dei beni alla legge.
Da qui possiamo riconoscere quindi due procedure utilizzate dalla legge:
    • La successione testamentaria quindi quella in cui il defunto ha lasciato delle disposizioni precise come sua ultima volontà, un esempio di esse è il Testamento, senza però ledere la legittima, quota prevista ex lege 
    • La successione legale è la procedura che regolamenta le conseguenze giuridiche di un decesso, in assenza di disposizioni testamentarie.

Contrattualistica
La contrattualistica è quella parte del diritto civile che si occupa delle obbligazioni e dei contratti
Diritto e management dello sport
Il diritto e management dello sport è una branca alquanto distinta e sempre più innovativa, che richiede specifiche e aggiornate competenze correlate al mondo dello sport, sempre più convergente con il settore del business. 
La specificità di competenze è riferita alla peculiare caratterizzazione del sistema sportivo che configura un autonomo ordinamento giuridico, che, nell’esercizio dei poteri di autonomia e autodichia, si dota di proprie fonti normative ed un apparato giurisdizionale. 
L′ attività si concretizza in attività di consulenza legale e manageriale, di rappresentanza e/o assistenza dinanzi agli organi di giustizia sportiva, contrattualistica e procedure arbitrali sportive per conto di soggetti operanti nell’ambito sportivo, professionistico e dilettantistico.
Gratuito Patrocinio
Il legislatore italiano, per tutelare i meno ambienti, e salvaguardare la pari dignità dei cittadini, come espressamente sancito dall’Art. 3 della Costituzione Italiana, ha stabilito che tutti coloro che hanno un reddito annuo inferiore a 11.746,68 euro, dovendo affrontare un procedimento civile, penale o amministrativo, e non avendo la possibilità economica di rivolgersi ad un legale per essere assistiti ,possono avvalersi del ′Gratuito Patrocinio a spese dello Stato′.
Pertanto se non avete reddito o avete un reddito inferiore alla somma sopra indicata e avete bisogno dell’assistenza di un legale, in ogni stato e grado del procedimento, civile penale o amministrativo, potete inviare la richiesta allo Studio Legale Savagnone. Riceverete immediatamente copia dell’istanza che dovrete compilare in ogni sua parte, indicando il nome del legale di fiducia (l′avv. . Giancarlo Savagnone). Detta istanza, dovrà essere presentata, in carta semplice, al Consiglio dell’Ordine di Palermo allegando i seguenti documenti:
  • Fotocopia fronte/retro del documento di identità.
  • Fotocopia fronte/retro del codice fiscale.
  • Fotocopia di eventuali atti giuridici.
  • Fotocopia dell’ultima dichiarazione dei redditi o se non hai reddito autocertificazione dello stato di famiglia ed eventuale autocertificazione attestante il reddito dei componenti familiari maggiorenni.
  • Eventuale certificato di residenza del convenuto in giudizio.
Il Consiglio, nei dieci giorni successivi, in presenza dei requisiti richiesti, ammetterà l’interessato al gratuito patrocinio...
Approfondisci
Le News

Modulo di primo contatto
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Studio Legale Savagnone
Via Principe Di Villafranca 32
90141 PALERMO (PA)
Tel: 091326912
Cell: 3336980032
Email: gsavagnone@gmail.com
Pec: gsavagnone@pec.it
E-mail: sofiasavagnone@gmail.com
Pec: sofiasavagnone@pec.it
P.IVA: 03991710827